2012-2013-2014 - ASD Scuola Pattinaggio Zelarino

   Contatti:         
cell. 347 30 62 785
fax  041 996066
info@skatingclubzelarino.it
A.S.D. Scuola Pattinaggio Artistico Zelarino
Scuola pattinaggio Zelarino
Scuola pattinaggio Spinea
Scuola Pattinaggio Artistico Zelarino
Scuola Pattinaggio Artistico Zelarino
Bookmark and Share
Vai ai contenuti

Menu principale:

2012-2013-2014

Archivio
Martedì 03 Ottobre 2017 17:11

Archivio 2012.

Carlon Beatrice, chiusura col botto   
Il 2011 si è chiuso per la Scuola di Pattinaggio di Zelarino con un altro grande traguardo, raggiunto dalla stella emergente di pattinaggio artistico a rotelle Beatrice Carlon, allenata dalla nostra allenatrice Giusy Locane; riportiamo l'articolo del Gazzettino di Venezia di domenica 11 dicembre 2011: "Chiusura di stagione con il botto per la pattinatrice veneziana Beatrice Carlon. L'atleta della scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino è stata recentemente convocata dal Ct azzurro Antonio Merlo per la Coppa Italia, "Memorial di Giuseppe", dove le atlete italiane hanno sfidato diverse nazioni. Per la squadra azzurra è stato un trionfo con la conquista del bottino più ricco di medaglie, tra queste anche il prestigioso argento ottenuto dalla Carlon nella categoria juniores. La giuria internazionale le ha riconosciuto la miglior prestazione nel libero con il punteggio complessivo di 190,40, mentre risultando con la valutazione di 190,20 nei piazzamenti ha ceduto di poco il primo posto". L'articolo, aggiungiamo noi, si commenta da solo... Giusy sta cercando di far crescere nel migliore dei modi le sue piccole stelle emergenti, con dedizione, passione e con molto sacrificio, le sue atlete rispondono con ottimi risultati e fanno del pattinaggio di Zelarino una delle Società più forti del veneziano. Questa è la sinergia che deve esserci sempre tra allenatori e atleti, la passione per questo sport, la complicità tra atleti ed allenatori rendono necessariamente la squadra forte e solida pronta a superare qualsiasi tipo di difficoltà... Complimenti Beatrice !
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

12 febbraio 2012: strabilianti risultati per Zelarino nel 1^ Trofeo Regionale   
Il primo appuntamento dell'anno, il Trofeo regionale tenutosi a Treviso (zona Acquette) lo scorso 12 Febbraio, è stato per la nostra Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino un vero e proprio momento di gloria; i seguito riportiamo tutti i piazzamenti ottenuti dai nostri giovani atleti: cat. A/m De Grandis Samuele 3^ Classificato, cat. A/f Vidotto Denise 3^ classificata, cat. A/f Zanetti Elisa 2^ calssificata, cat.B1/f Cassia Elisabetta 1^ classificata, cat.B1/f Tavera Sirya 2^ classificata, cat. B3/f Opi Jasmine 3^ classificata, cat. C/f Di Bari Angelica 3^ Classificata, cat. D/f Cafiero Silvia 1^ classificata, cat. Es.Reg/f Guarinoni Giada 1^ classificata, cat. Es.Reg/f Manente Giada 2^ classificata, cat. All.Reg/f Serafini Giorgia 1^ classificata, cat. Div.Naz./f Trevisan Veronica 1^ classificata, Cat.Cadetti/f Carlon Valentina 1^ classificata, cat. Juniores/f Carlon Beatrice 2^ Classificata. Di seguito riportiamo i risultati ottenuti da altri nostri atleti che non sono saliti sul posio ma che hanno comunque disputato un ottima gara: Novello Virginia 7^ class, Tegon Elisa 6^ class, Bertocco Martina 9^ class, Dabalà Aurora 10^ class, D'Aurizio Tosca 8^ class, Vidotto Nicole 5^ class, Ceolin Sirya 4^ class, Furlanetto Margherita 5^ class, Maso Alberica 10^ class, Campello Sara 9^ class, Tavera maya 5^ class, Di Stefano Erica 4^ classificata. Vogliamo ancora ricordare che il 1^ Trofeo Regionale è stato organizzato dalla Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino in gemellaggio con la Scuola di Pattinaggio Treviso ed è stato organizzato a Treviso in quanto le strutture di Zelarino non lo permettono; infatti l'Assessorato allo Sport di Venezia, pur avendo più volte promesso una struttura confacente al Pattinaggio, ad oggi non l'ha ancora realizzata. C'è altresì da ricordare che è stata una gara di ottimo livello tecnico, dove ha primeggiato lo spirito di sana competizione e fratellanza. Si ringrazia per la partecipazione al Trofeo le Associazioni di Silea Corrazzuola ed in maniera particolare la Scuola di Pattinaggio Treviso.
il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Campionati Provinciali Spinea, 18 e 18 marzo 2012: Zelarino indiscussa protagonista   
Il 17 e 18 marzo scorsi si sono tenuti a Spinea (VE) i Campionati Provinciali, nelle diverse categorie e nelle specialità Libero, Combinata e Obbligatori. Vi riporto nello specifico i risultati che hanno ottenuto i nostri brillanti atleti: Categoria Juniores, Carlon Beatrice si aggiudica tutto quello che era possibile conquistare ovvero 3 medaglie d'oro nel Libero, Obbligatorio e Combinata; nella Categoria Cadetti anche la nostra atleta Carlon Valentina si è aggiudicata tre medaglie d'oro, nel Libero, Obbligatorio e nella Combinata; Proseguendo, nella Categoria Allievi Regionali, la nostra Serafini Giorgia si è aggiudicata la medaglia di argento nella specialità Obbligatori; ed infine, nella Categoria Div. Naz. la nostra brillante atleta Trevisan Veronica ha conquistato il secondo posto (medaglia d'argento) nella specialità Libero. A questa gara provinciale hanno partecipato tutte le società della provincia di Venezia e come sempre la nostra si è distinta dalle altre per il suo stile e per la sua inconfondibile eleganza. Il Presidente della Società Locane Carmelo e il Webmaster della Scuola di Pattinaggio Zelarino Cassia Francesco fanno ancora una volta appello alle autorità municipali e agli organi competenti affinchè possa avvenire al più presto la copertura della pista all'aperto di Zelarino; l'unica arma a nostra disposizione, se così la vogliamo chiamare, sono i continui brillanti risultati ottenuti dagli atleti di Giusy Locane ed il suo Staff artistico nelle persone di Maria Locane e Zanin Federica. Per chi non l'avesse ancora capito, la possibilità di avere la copertura porterebbe a poter ospitare anche dei Campionati nella nostra cara cittadina zelarinese e a poter fare più frequenti manifestazioni per il pubblico. E' indubbio, se fosse ancora una volta necessario dirlo, che la qualità dei nostri atleti salirebbe ancor più, portandoli a livello Nazionale, Europeo e , chissà... forse in un prossimo futuro anche ai Campionati Mondiali.
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Campionato Regionale di Vigasio (VR), 15 Aprile 2012   
Mentre a Correzzola (PD) la nostra Scuola di Pattinaggio Artistico di Zelarino era impegnata a partecipare al 1^ Trofeo Città di Correzzola (interprovinciale), nella località di Vigasio (VR) altri atleti della nostra Scuola erano impegnati in una gara molto importante, il Campionato Regionale delle categorie Cadetti e Juniores, nella specialità Obbligatori. Anche in questa importante manifestazione sportiva la nostra Scuola di Pattinaggio ha brillato, vincendo 1 medaglia d'oro ottenuta dalla nostra Atleta azzurra (Cat. Juniores) Carlon Beatrice (ricordiamo che Beatrice è stata 2^ classificata alla Coppa Italia 2011 e premiata dal nostro Assessore allo Sport Andrea Farrazzi); Un’altra bella soddisfazione è pervenuta dalla nostra atleta (Cat.Cadetti) Carlon Valentina (alla sua prima esperienza) aggiudicandosi un 9^ posto sempre negli esercizi obbligatori, una gara in effetti molto difficile e con tanti pretendenti con grande esperienza maturata.Il Presidente della A.S.D. di Zelarino e il Direttore Tecnico Artistico Giusy Locane esprimono soddisfazioni e ringraziamenti per i preziosi risultati ottenuti dai nostri piccoli grandi atleti.
Il Presidente Locane Carmelo e il Direttore Artistico Locane Giusy
1^ Trofeo Città di Correzzola - una valanga di medaglie per la A.S.D. Zelarino   
Lo scorso 15 Aprile, a Correzzola (PD) si è svolto il 1^ Trofeo Città di Correzzola (interprovinciale) . Alla manifestazione c'erano presenti come spettatori illustri il Sindaco di Correzzola e il nostro Consigliere Comunale di Venezia Gianluca Trabucco. La gara è stata molto insidiosa per la Scuola di Pattinaggio Artistico Zelario che tuttavia non ha tradito le aspettative, portandosi a casa ben 5 medaglie d'oro, 2 d'argento e 2 di bronzo. In breve tutti i risultati dei nostri piccoli campioni di pattinaggio a rotelle: Cat. L.Base Amadi Giada ha vinto la medaglia d'oro; Momentè Stella M. ha vinto quella di bronzo -Cat. A De Grandis Samuele ha conquistato la medaglia d'oro; Vidotto Denise ha vinto anche lei la medaglia d'oro; Cat.98/99 Tommasini Gilda, medaglia d'oro anche per lei; Mobilia Flavia argento 1; Cat.B1 Maso Alberica bronzo 1; Cat.Es.Reg. Manente Giada oro 1; Guarinone Giada argento 1. A seguire gli ottimi piazzamenti ottenuti da altre nostre atlete: Casarin Aurora 8^; Pisciotta Giulia 17^; Trabucco Martina 6^; Novello Virginia 4^; Tegon Elisa 8^; D’Aurizio Tosca 5^; Caneo Nicole 9^; Libralesso Elena 6^. Gli spettatori erano circa 300, la gara è stata seguita in maniera molto sentita da un pubblico caloroso, molte soddisfazioni dunque per la nostra Allenatrice Zanin Federica e per la sua aiutante Giovanna, soddisfazioni inoltre anche per le Autorità Locali. Il Presidente della Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino Carmelo Locane ringrazia i Dirigenti di Correzzola e tutto lo Saff Tecnico per il cortese invito.
Il Presidente Locane Carmelo

.......................................................................................

Campionato Regionale Cadetti e Gran Prix 2012 - Zelarino ancora tra le prime   Altro doppio colpo di medaglie per la nostra blasonata Scuola di Pattinaggio è stato ottenuto al Campionato Regionale svoltosi domenica 1 maggio in località Maser (TV), infatti la Nostra brillante atleta Cat. Juniores Carlon Beatrice, conosciuta per grande tecnica ed eleganza (ricordiamo che è giunta prima alla passata edizione della Coppa Italia - livello Internazionale) ha messo a segno una doppia medaglia d'oro nella combinata e di argento nel libero, dimostrando ancora una volta la grande determinazione della Ns Associazione di arrivare a livelli molto alti. Nella Categoria Cadetti l’Atleta Carlon Valentina, molto determinata e agguerrita, si è portata a casa un 5^ posto nella specialità libero e un 6^ posto nella specialità combinata, guadagnandosi il passaggio ai prossimi Campionati Italiani, che si terranno a Roccaraso (AQ) – Molto entusiasmo per il Presidente della Società Locane Carmelo e del Direttore Tecnico Giusy Locane che febbricitante è riuscita a portare a casa ben 2 medaglie. Grande soddisfazione è stata anche espressa dal Sindaco di Maser TV per le numerose persone che hanno partecipato e visto l'evento, infatti il palazzetto è stato di recente fatto con pavimento in parquet; il Sindaco, durante uno dei suoi discorsi, ha espresso con orgoglio "finalmente il parquet soddisfa tutte le discipline sportive". Sempre nella giornata del 1° maggio la nostra giovane e brillante atleta Cassia Elisabetta è giunta ventunesima su 31 piccoli migliori atleti della Regione Veneto, dimostrando una ottima tecnica e buona preparazione artistica. Per Elisabetta è stata la prima gara di questo tipo e pertanto ha dato una grande soddisfazione alla Scuola di Pattinaggio di Zelarino per il risultato ottenuto. Il Campionato Regionale Grand Prix replicherà il giorno 10 maggio a Treviso in zona Acquette: forza Elisabetta, siamo tutti con te !
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Giochi Giovanili Veneti 2012 e Campionati Regionali a Treviso- Zelarino sempre in vetta alla classifica   Sono passati alcuni giorni dalla grande gara che si è svolta a Marcon (VE) dagli atleti della nostra giovane e forte Società di Pattinaggio Artistico di Zelarino; di seguito i risultati ottenuti dai nostri piccoli atleti: cat.b ragazzi 1^ classificata Vidotto Nicole; cat.C ragazzi 1^ classificata Zanetti Elisa; cat.C Giovani 1^ classificata Tavera Maya; cat. D -3^ classificata Opi Jasmin; cat. D - 1^ classificata Tavera Maya; cat. E- 3^ classificata Di Bari Angelica; cat. F - 3^ classificata Stocco Giovanna. A seguire i buoni piazzamenti ottenuti sempre dalle nostre giovani atlete: Cafiero Silvia al 4^ posto, al 5^ posto Ceolin Siria, altro 5^ posto per Di Stefano Erica e Pratalimaffei Dalia; un 6^ posto per l'atleta Pratalimaffei Luna un 7^ posto per Ceolin Asia ed infine un buon 8^ posto per Furlanetto Margherita. Va ricordato che su 14 atleti 7 hanno raggiunto il Podio. Sempre nello stesso giorno si sono tenuti i Campionati Regionali a Treviso, la Nostra Allieva Regionale Serafini Giorgia ha ben rappresentato La Nostra scuola di Pattinaggio di Zelarino, l'Allenatore Maria Locane ha espresso soddisfazione per l'andamento della Gara. E' opportuno dire che sono state delle gare difficili, in quanto si trattava per quanto concerne il Campionato Regionale di eseguire degli elementi tecnici obbligati; nonostante ciò la Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino ha portato a casa in queste ultime gare una valanga di medaglie con grossa soddisfazione dei Dirigenti e di tutti i tecnici, che nell'occasione dei GGV sono stati presentati dalla Nostra brava allenatrice Federica Zanin. Il Presidente ringrazia tutti e augura un buon proseguimento di lavoro per i prossimi impegni sportivi che si svolgeranno a Roccaraso in luglio con i campionati Italiani.
Il Presidente Carmelo Locane

.......................................................................................

7 Edizione Saggio A.S.D. Scuola Pattinaggio Zelarino - 16 giugno 2012   E' con immenso orgoglio che il Presidente Carmelo Locane invita tutti, genitori, curiosi e simpatizzanti di questa meravigliosa Disciplina Sportiva, a partecipare alla 7 Edizione del Saggio di fine anno scolastico 2012, che si terrà il giorno sabato 16 giugno alle ore 16. In particolare il Presidente vuole specificare che il ritrovo si terrà alle ore 16 , con la divisa della Società completa di calze (per le bambine) e copri pattini. Seguirà a fine manifestazione un rinfresco per tutti, sempre nella pista all'aperto di Zelarino zona Bocciodromo Campi Sportivi. Il Presidente vuole oltresì specificare che a partire dal 12 maggio gli allenamenti proseguiranno nella pista all'aperto del Centro Sportivo di Zelarino, che l'attività terminerà sabato 16 Giugno e riprenderà il 14 Settembre con gli stessi orari e giorni sempre nella pista esterna. Cliccando su questo link potrete vedere in formato pdf la Locandina del Saggio.

Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Mariotti Valentina e Giusy Locane sul podio dei mondiali   
Alla fine ce l'hanno fatta ! Mariotti Valentina, atleta allenata dal nostro direttore tecnico Giusy Locane, è riuscita a salire sul terzo scalino del podio mondiale, portandosi a casa una importante medaglia di bronzo. E' il sogno di una vita di atleta; chè è il coronamento di anni e anni di sacrifici, passando dalle competizioni più semplici per arrivare infine agli italiani, europei e mondiali. Dedichiamo un pensiero su questo spazio web dedicato a Valentina: "Cara Valentina, alla fine ci sei riuscita, sei arrivata al mondiale e sei salita sul podio, credo che per un atleta possa essere il massimo della soddisfazione... hai una grande allenatrice, tra le migliori in campo nazionale, ed ora conosciuta a livello Internazionale, è la semplice e pura verità, noi tutti ne siamo a conoscenza e tutti noi la stimiamo per gli enormi sacrifici che sta facendo, per te, per le altre atlete di fama italiana ed europea e per la società di Zelarino. Valentina, dietro queste conquiste ci sono anni di scrifici, tuoi in primis, dei tuoi genitori, dell'allenatore, l'aiuto e l'incoraggiamento dei tuoi amici, insomma di un "team" che se, e solo se unito, motivato e coscenzioso di quello che vuole raggiungere, può essere nelle condizioni di ottenere il traguardo finale... e il traguardo è arrivato ! Ancora complimentoni Valentina a te, famiglia e a Giusy per il risultato raggiunto...Infine un sentito ed immenso "Grazie di Cuore" a Giusy, da parte di tutto lo Staff della Scuola di Pattinaggio artistico di Zelarino, brava e complimenti ancora per il traguardo raggiunto !!!
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

l'Assessorato alla Provincia di Venezia ha premiato Giusy Locane per i meriti sportivi raggiunti   
l’Assessorato alla Provincia di Venezia ha premiato lo scorso 29 settembre al Teatro Toniolo la nostra allenatrice Giusy Locane riconoscendogli i grandi meriti sportivi; riepiloghiamo brevemente i risultati ottenuti da Giusy nel corso dell'anno: 2 medaglie d’oro nell’Europeo tenutosi in Settembre ad Arnas (Francia), 1 Medaglia di Bronzo ai Campionati Mondiali tenutisi in Ottobre ad Auckland (Nuova Zelanda), 2 medaglie di argento e una di bronzo ai Campionati Italiani di Roccaraso (Aquila), 5 medaglie al campionato Regionale Veneto e 8 al campionato Provinciale Veneto e molteplici medaglie nei Trofei Regionali e nei Giochi Giovanili Veneti, si precisa che negli anni passati ha ottenuto molteplici medaglie sia in campo Italiano che in campo Internazionale. La Dirigenza della A.S.D. Scuola di Pattinaggio Artistico di Zelarino ringrazia il Presidente della Regione Veneto per i complimenti fatti agli atleti di pattinaggio del Veneto ed auspica al più presto un palazzetto di pattinaggio nel comune di Venezia che si rende sempre più necessario per far crescere agonisticamente i nostri piccoli grandi atleti.
il Presidente della Società Carmelo Locane ed il Webmaster Francesco Cassia

.......................................................................................

9-11 novembre: Carlon Beatrice è argento alla Manifestazione Internazionale di Misano Adriatico   
Dal 9 all’11 novembre in località Misano Adriatico si è tenuta la Manifestazione Internazionale/Coppa Italia 2012; diverse nazioni europee erano presenti alla consueta Manifestazione, come Francia, Spagna e Germania. A questa importante gara di livello internazionale, abbiamo partecipato anche noi con la Nostra atleta Carlon Beatrice nella Categoria Juniores ed abbiamo vinto la medaglia di argento, come l’anno passato, quindi Beatrice ha riconfermato la seconda posizione con una prestazione impeccabile, è atleta di grande stile e levatura tecnica. A Beatrice e al nostro direttore tecnico Giusy Locane i nostri migliori complimenti per il traguardo raggiunto.
il Presidente della Società Carmelo Locane

.......................................................................................

Stella di bronzo al merito sportivo per Il Presidente Locane Carmelo   
Il Coni (Comitato Olimpionico Nazionale Italiano) ha insignito della stella di bronzo al merito sportivo il nostro Presidente Carmelo Locane; l'onorificenza è stata data al Presidente in base al suo operato, svolto in tanti anni di dedizione al Pattinaggio Artistico. Carmelo Locane entra nel Mondo del Pattinaggio Artistico come Socio nella Polisportiva Spinea nel lontano 1978, diventando a seguire Consigliere della stessa polisportiva per diversi anni; nel 1987 Carmelo viene eletto Presidente dell’Associazione New Skating Pattinaggio Artistico Spinea e di seguito diventa Dirigente Responsabile nella Polisportiva Spinea, dove fa una scelta di grande rivelazione tecnica che porta ai primi campioni del mondo. Per 2 quadrienni Olimpici riveste anche la qualifica di Consigliere di Specialità per il Pattinaggio Artistico della Provincia di Venezia; nel 1993 viene eletto Presidente del Pattinaggio Artistico Salzano, nel 2005 infine viene eletto Presidente della Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino, incarico che tuttora detiene con dedizione ed amore per gli atleti e per questo unico sport. In questi 7 anni di presidenza Carmelo si è fatto ben conoscere per i risultati ottenuti in campo Provinciale, Regionale, Italiano e soprattutto per i podi conquistati in campo internazionale, la stima arriva anche dall’Assessorato allo Sport e da tutta la Privincia di Venezia. Il lavoro innovativo e l’impegno costante di Carmelo, corroborato da tutto lo Staff tecnico e dirigenziale, ha contribuito alla nascita di diversi campioni a tutti i livelli. Quale migliore biglietto da visita per poter auspicare al più presto un palazzetto di pattinaggio nel comune di Venezia per la nostra scuola, oramai sempre più necessario per far crescere agonisticamente i nostri piccoli grandi atleti?
il Presidente della Società Carmelo Locane ed il Webmaster Francesco Cassia

.......................................................................................

Grazie Giusy e Federica, un gran bel 2012 sportivo sta volgendo al termine!   
L'anno 2012 sta terminando, si potrebbero dire molte cose che vanno anche al di là della tematica sportiva ma non è questo il luogo ed il momento di farlo; il Webmaster ed il Presidente della Società vogliono solamente tirare le somme di questo 2012 sportivo che sta volgendo al termine; come si evince dalla pagina Albo d'Oro la nostra Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino ha conquistato risultati di tutto rispetto, quì brevemente riassunti: 6 medaglie d'oro e 2 d'argento al Campionato Provinciale, 3 ori e 1 argento ai Campionati Regionali, 5 ori,1 argento e 5 medaglie di bronzo ai Giochi Giovanili Veneti Provinciali, 11 ori, 6 argenti e 8 medaglie di bronzo nei Trofei a livello Regionale/Interprovinciale: un bel risultato,che si corona col fatto che siamo ancora al secondo posto per la provincia di Venezia a livello Regionale. Questi risultati sono stati poi coronati in questo fine anno dalle nostre allenatrici Giusy Locane e Zanon Federica, che rispettivamente hanno conquistato ai mondiali di Auckland (Nuova Zelanda) il terzo posto sul podio mondiale (come allenatrice della Nazionale Italiana) e un bel quarto piazzamento per il pattinaggio artistico a gruppi. Un Grazie di cuore va quindi alle nostre due allenatrici che hanno portato e fatto conoscere anche il nome della Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino nel mondo! Grazie ancora Giusy e Federica, il nostro Augurio sia quello che il prossimo anno possa essere ancora più roseo del 2012, sia in fatto di risultati sportivi che in termini di un mondo migliore.

il Presidente della Società Carmelo Locane ed il Webmaster Francesco Cassia

Archivio 2013.

Federica Zanin vice Campionessa del Mondo con il suo Gruppo Show Cristal.   
Ai Campionati del Mondo di Pattinaggio Artistico Gruppi Show, che si è svolto il 15 novembre 2013 a Taipei, dopo una agguerritissima disputa tra le Nazioni più forti del Mondo, la Nostra Allenatrice della Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino, Federica Zanin, che fa parte del gruppo Cristal (regione Veneto) si è aggiudicata la medaglia d'argento, diventando pertanto Vicecampionessa Mondiale 2013. La critica sostanzialmente ha confermato la grande preparazione del Gruppo veneto cui fa parte anche Federica. Nella foto qui riportata possiamo notare Il Presidente della Nostra Scuola di Pattinaggio Artistico Locane Carmelo che accoglie l'arrivo trionfale della nostra Allenatrice, congratualndosi con lei ed omaggiandola con un mazzo di fiori a nome di tutta la Scuola di Pattinaggio Artistico di Zelarino. Brava Federica e Congratulazioni ancora per questo grande traguardo !!!
Il Presidente della Società Carmelo Locane

.......................................................................................

Zelarino conquista il primato nella Provincia di Venezia.   
La A.S.D. Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino come ogni anno ha partecipato ai Giochi Giovanili Veneti fase Regionale coni/fihp, facendo spettacolo. Come sempre tutte le Associazioni del Veneto si sono presentate preparate e agguerritissime, per conquistarsi le migliori posizioni a livello regionale. Le gare si sono svolte a Maser di Tv lo scorso 16 e 17 novembre 2013 e la nostra Scuola ha ottenuto dei risultati molto lusinghieri, ribaltando ogni previsione rispetto ai risultati provinciali tenutisi il 6 Ottobre 2013 nella provincia di Venezia, riuscendo in alcune categorie a conquistarsi il primato: per la cat. C/Rag. il nostro De Grandis Samuele è bronzo (3^ classificato), per la Cat. C/Rag. 7^ classificata Elisabetta Cassia, settima posizione nella cat. E Di Stefano Erica, conquistando così il primato per la provincia di Venezia; ha inoltre gareggiato per la la cat. C/Giov. Vidotto Nicole piazzandosi al 12° posto e un 15° posto per Zanetti Elisa, atleti invidiabili per la loro compostezza tecnica e bravura artistica. Soddisfatte le Allenatrici, Trevisan Veronica e Maria Locane (in foto l'atleta Cassia Elisabetta assieme al segretario e curatore dello spazio Web Cassia Francesco), come pure il Presidente e il Direttore tecnico dell’Associazione Giusy Locane, sia per i risultati raggiunti che per il bello stile artistico che i Nostri atleti hanno saputo esibire dinanzi al pubblico Veneto.
Il Presidente della Società Carmelo Locane

.......................................................................................

Super Carlon Valentina alla Coppa Italia.   
Carlon Valentina è stata Super alla Coppa Internazionale di Misano Adriatico, portandosi a casa la medaglia d'argento!!!! La Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino raggiunge così quota 4 medaglie in questa competizione di livello internazionale (FIRS), dal 2010 al 2013, e anche questa volta non ha tradito le aspettative portandosi a casa il secondo posto del podio. Valentina, sempre nel 2013, ha ottenuto l’oro al Campionato Provinciale e Regionale FIHP, nel Trofeo Internazione di Gradisca e di Cervignano ha ottenuto rispettivamente la medaglia di bronzo e di oro. In questa Coppa Italia edizione 2013 (Coppa Internazionale) tenutasi a Misano Adriatico il 26 e 27 ottobre 2013, presenziavano oltre al Ct della Nazionale Italiana Antonio Merlo diverse autorità locali ed in particolare per la FIRS il Responsabile del CEPA Marco Faggioli. E' stata una gara molto agguerrita, le Nazioni presenti a questa manifestazione hanno dato il meglio per evidenziarsi e per spiccare sulle altre, la nostra Scuola di Pattinaggio di Zelarino come ogni anno si è presentata a questo appuntamento con atleti di valore, come la Nostra Carlon Valentina che con il programma corto eseguito perfettamente si è collocata al 2^ posto, mentre nel programma lungo ha messo a segno una serie di difficoltà tecniche di alto livello che aggiunti al suo stile nel suo modo di pattinare ha sbalordito la giuria, che pur di poco nel punteggio non l'ha collocata al primo posto. Naturalmente per questo risultato finale ha gioito la sua Allenatrice Giusy Locane, Direttore Tecnico della Scuola e Allenatore dello Staff tecnico della Nazionale, ha gioito anche il sottoscritto e tutto lo staff dell’Associazione che con tanta passione guidano da anni questa Associazione. L’obbiettivo finale, per chi non l'avesse ancora compreso, è di realizzare assieme al comune di Venezia una struttura atta a formare un centro sportivo, in modo che la cittadinanza Zelarinese possa emergere, visto la passione di tanti atleti in questa disciplina, che al momento attuale ha fatto lievitare le iscrizione ad 80 atleti. Il Presidente naturalmente ne va orgoglioso di questo risultato, in considerazione che le molteplice medaglie acquisite sia sul campo promozionale che agonistico danno più spinta alla realizzazione di un Palazzetto nel comune di Zelarino.
Il Presidente della Società Carmelo Locane

.......................................................................................

Cinque atleti, cinque podi.   
Cinque atleti, cinque podi, è questo l'esito della gara dei nostri atleti ai Giochi Giovanili Veneti fase Provinciale, svoltisi ieri pomeriggio al Pattinodromo di Spinea anzichè a Mestre parco Bissuola causa avversità metereologiche. Tutte le società della Provincia di Venezia si sono presentate agguerritissime per ottenere il miglior risultato, ma come sempre la Scuola di Pattinaggio Artistico ha avuto la meglio, centrando tutti i podi nonostante la pressione costante delle altre associazioni ad avere la supremazia, ecco in breve quindi i risultati ottenuti dalle nostre atlete nelle varie categorie:
- Categoria C Giovanile 1^ Classificato De Grandis Samuele;
- Categoria C 3^ Classificata Cassia Elisabetta;
- Categoria C Giovanile 1^ classificata Vidotto Denise;
- CategoriaD 3^ Zanetti Elisa;
- Categoria E 1^ classificata Di Stefano Erika.
Alla fine della gara l'allenatrice Locane Maria che presentava i nostri atleti ha manifestato entusiasmo dichiarando che lo stile, la precisione e l'eleganza delle nostre non ha avuto rivali. Naturalmente il Presidente ringrazia in particolare modo il Direttore della Scuola Giusy, tutti gli allenatori, gli atleti , genitori e collaboratori che con tanta passione portano sempre più unito il gruppo e più alto il nome dell’Associazione. Questi risultati, che hanno portato tutti i nostri atleti sul podio, hanno spalancato le porte alla partecipazione dei Regionali che si terranno a Maser (TV) il prossimo 16 e 17 novembre 2013. Facciamo anche l'imbocca al lupo a Favaretto Claudia, Manente Giada e Guarinoni Giada che con tanto orgoglio il 19 e 20 ottobre a Sedico (BL) rappresenteranno la provincia di Venezia. Infine un grosso in bocca al lupo alla nostra punta di diamante Calon Valentina che tra il 25 ed il 28 Ottobre a Misano Adriatico difenderà i colori della nostra Associazione Veneta e della nostra amata Italia.

Il Wemaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Carlon Valentina parteciperà alla Coppa Italia.   
La nostra atleta Carlon Valentina parteciperà alla Coppa Italia, manifestazione di livello Internazionale, a Misano Adriatico tra il 25 ed il 28 Ottobre 2013. Vogliamo dare spazio in prima pagina a questa atleta in quanto ha gareggiato in questi anni per la nostra Scuola portando a casa diversi splendidi risultati nelle varie categorie e tipi di competizioni. Valentina ha da poco partecipato al Campionato Italiano a Roccaraso (luglio 2013) e con una straordinaria prestazione sia nel programma corto che nel lungo ha letteralmente strabiliato il C.T. Italiano Merlo Antonio a tal punto da averla convocata meritatamente alla Coppa Italia 2013; il Nostro Direttore tecnico Giusy Locane, quale Allenatore dello Staff della nazionale italiana, è entusiasta per questa nostra Atleta. Apriamo anche una breve parentesi sui risultati a livello internazionale raggiunti dalla nostra Scuola, nel 2010 con Caterina Contin che ha ottenuto la medaglia di Bronzo alla Coppa Italia "Internazionale", le due medaglie d'argento ottenute dalla nostra atleta Carlon Beatrice nel 2010 e 2011, portando alto il nostro nome in queste importanti competizioni. Il Presidente è molto soddisfatto dei risultati finora raggiunti, anche la Dirigenza del Comune di Venezia e della Municipalità di Zelarino hanno capito che stiamo facendo sul serio e che vogliamo raggiungere traguardi ancor più ambiti, traguardi che la nostra Scuola assieme alle autorità di Zelarino cominceranno a breve percorrendo un progetto comune.
Il Wemaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Luglio 2013 - risultati dei Campionati Italiani di Roccaraso (AQ).   
Tra il 7 e il 27 Luglio 2013 si sono tenuti, come di consueto, i Campionati italiani di Roccaraso; va sottolineato il doppio risultato di Carlon Valentina, dallo stile tecnico perfetto classificandosi per ben due volte al 10° posto nelle specialità Libero e Combinata, motivo per cui verrà convocata negli stage della Nazionale Italiana. Abbiamo avuto inoltre l'esordio del Nostro atleta Sabbadin Edward, che si è classificato al 13° posto su 19 partecipanti (va ricordato che il nostro Edward rientra dopo un infortunio di un anno e mezzo, è ritornato nel pieno delle forze in marzo c.a.). Un’ altra atleta della Scuola di Pattinaggio Artistico che ha partecipato agli Italiani è Trevisan Veronica, classificandosi al 28 posto su 46 partecipanti, il suo esordio nelle categoria Federali non è stato facile, tanti Complimenti anche a lei per la sua prima esperienza.Infine, ma non per ordine di importanza, la nostra Direttrice dello Staff Tecnico Artistico Giusy Locane ha ottenuto grandi risultati con le atlete Mariotti e Da Re che si allenano in gemellaggio con la Nostra Associazione, il commissario della Nazionale li ha convocati ai prossimi Campionati Europei che si svolgeranno in Spagna alla fine di settembre, il Nostro grande Allenatore Giusy Locane che dirige con maestria la Nostra Associazione ne è orgogliosa e entusiasta di questi onorevoli traguardi. Il Presidente, nel ringraziare tutti i genitori, atleti e allenatori, promette di rimanere sempre attento a tutti gli atleti della Scuola di Pattinaggio e promette prossime innovazioni e soddisfazioni anche nel piccolo Gruppo Show allenato dalla nostra allenatrice Federica Zanin.
Il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

La scuola è finita !!! Ed è giunto il momento di tirare le somme ...   

La scuola è finita, mi rievoca la frase dell'ultima puntata della strafamosa serie televisiva americana Saranno Famosi, forse sconosciuta ai nostri piccoli ma sicuramente ancora nei ricordi dei loro genitori ... In questi primi sei mesi del 2013, un anno nefasto sia dal punto di vista meteorologico (non si ricordava da anni un periodo così piovoso) che sociale di cui è meglio stendere un velo pietoso, la nostra Scuola di Pattinaggio Artistico, nonostante le già conosciute difficoltà nell'operare per insufficienti luoghi attrezzati, ha raggiunto il ragguardevole traguardo di 23 medaglie d'argento, ben 11 medaglie d'oro e 11 bronzi. In questi sei mesi i nostri atleti hanno partecipato al II trofeo di Correzzola (5 ori, 5 argenti e 2 bronzi), ai Campionati Provinciali tenutisi a Spinea (5 ori, 8 argenti e 2 bronzi), ad un altro Trofeo tenutosi sempre a Correzzola (5 ori, 6 argenti, 3 bronzi), ai Giochi Giovanili Veneti (2 ori, 2 argenti, 2 bronzi), ai Campionati Regionali (1 argento ed un bronzo) ed infine al Trofeo tenutosi a Gradisca lo scorso 16 Giugno (2 ori, 1 argento e 2 bronzi). Se consideriamo i risultati ottenuti lo scorso anno, in totale 48 medaglie in tutto l'arco dell'anno, non possiamo che essere soddisfattissimi delle 53 medaglie di questi primi 6 mesi; chè, se c'è ancora bisogno di ricordarlo, è sinonimo di ascesa della nostra Scuola e dei nostri giovani atleti che migliorano sempre più, grazie anche alla preparazione delle nostre giovani insegnanti Giusy, Federica, Maria e alle loro collaboratrici. Andiamo ben oltre ai falsi moralismi e false modestie: il pattinaggio nella Provincia di Venezia sta crescendo a suon di brillanti risultati ed è merito della nostra Società di Zelarino, che sforna sempre più giovani promettenti campioni, e che se dovesse essere dotata del famoso adeguamento della pista polivalente di via Zuccarelli ... beh ... lascio a voi immaginare gli scenari che potrebbero aprirsi in un prossimo futuro.... Auguro a tutti Voi, genitori e atleti, allo Staff Tecnico e Dirigenziale, un grande Augurio di Buone Vacanze e meritato riposo, appuntamento dunque a Settembre!!!
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

30 Giugno 2013 - Trofeo Internazionale Pattini d'Oro, Zelarino fa ancora centro.   
A Cervignano del Friuli (UD) il giorno 30 giugno 2013 si è svolto il Trofeo Internazionale “pattini d’oro” in un palazzetto gremito di persone; i nostri atleti, alcuni dei quali gareggiano in gemellaggio con la nostra Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino, hanno fatto ancora centro:

- 1^ Classificata Da Re Jennifer;
- 1^ Classificata Carlon Valentina;
- 1^ classificata Mariotti Valentina;
- 3^ Classificata Favotto Alice;
- 3^ classificata Trevisan Veronica;
- 1^ classificato Sabbadin Edward.

Tre di questi atleti andranno a rappresentare con orgoglio a luglio la Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino, ai Campionati Italiani di Roccaraso (AQ). Il Direttore artistico della Scuola Pattinaggio Zelarino, Giusy Locane, è entusiasta mentre il Presidente Carmelo Locane esprime soddisfazioni promettendo la partecipazione di altri atleti a queste manifestazioni per il prossimo anno.Un in bocca al lupo per i partecipanti ai Campionati Italiani di Roccaraso.

Il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

16 Giugno 2013 - Trofeo Internazionale di Gradisca, Zelarino fra le stelle.   
Il 16 Giugno c.m. si è tenuto a Gradisca d'Isonzo, in provincia di Gorizia (Friuli-Venezia Giulia), il Trofeo Internazionale, ove hanno partecipato numerose Società. Nella foto possiamo scorgere le atlete di Giusy Locane che hanno brillato per bravura, in particolare da sinistra verso destra:

- 3^ Classificata Carlon Valentina;
- 3^ Classificata Favotto Alice;
- 1^ Classificata Da Re Jennifer;
- 2^ classificata Trevisan Veronica;
- 1^ classificata Mariotti Valentina.

Alcuni di questi atleti hanno gareggiato in gemellaggio per la nostra A.S.D. Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino e, come si può vedere dai risultati, hanno brillato come le stelle; così, la squadra formata da Giusy Locane, Direttore tecnico della Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino, ha conquistato in questa competizione internazionale ben 2 ori, 1 argento e 3 bronzi, Il Presidente Carmelo Locane esprime un grazie sincero a tutti gli atleti partecipanti e a Giusy Locane quale Allenatrice dell’Associazione.

Il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

Pattinando sotto la pioggia ...   
Domenica 9 Giugno si è tenuto il consueto Saggio di fine anno, giunto alla sua VIII edizione, che ha coinciso con la fine dell'anno scolastico dei nostri figli. Ottima l’organizzazione dello Staff che, malgrado la pioggia, è riuscito con grande efficienza a spostare la manifestazione dalla pista esterna di via Castellana alla pista parzialmente coperta di via Zuccarelli. Bellissime e varie anche le musiche scelte per le coreografie; tenaci e appassionati i bambini e i ragazzi che hanno dato il meglio nonostante la pioggia. Presente a questa festa tanto attesa anche il Presidente della Municipalità di Zelarino Maurizio Enzo, che si è reso subito conto della difficoltà in cui i nostri figli pattinano e hanno pattinato in questi anni. Un Grazie va dunque a tutti i collaboratori, ai tecnici, allo staff, alla Dirigenza e ai genitori che hanno collaborato per la buona riuscita di questo evento giunto alla sua VIII edizione. La serata si è poi conclusa con una festa in pizzeria che ha donato a tutti noi alcune ore di serena convivialità. Vogliamo infine ricordare alcune importanti informazioni relative la fine e l'inizio prossimo anno scolastico degli allenamenti: dal 18 maggio gli allenamenti avranno luogo solo all'aperto, sabato 15 giugno l'attività della scuola terminerà (escluso il gruppo gare che finirà il 29 giugno) per poi riprendere venerdì 12 settembre con gli stessi orari e giorni nella pista esterna (tranne per il gruppo gare che riprenderà invece il 3 settembre).
Il Presidente della Società Locane Carmelo e il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

4-5 maggio 2013 Palazzetto Acquette Treviso: i risultati dei Campionati Regionali 2013.   
In data 4 e 5 maggio 2013, nel Palazzetto Acquette di Treviso, si sono svolti i Campionati Regionali 2013, dove la nostra Atleta Carlon Valentina nella Categoria Cadetti ha brillato mettendo a segno una doppietta di due medaglie, d’argento nel libero e di bronzo nella combinata; i nostri avversari, pertanto, si sono dovuti accontentare del fuori podio. La Nostra preziosa allenatrice Giusy Locane , facente parte dello staff tecnico, è riuscita a far convocare una sua atleta alla coppa internazionale di Germania, mettendo a segno nella gara di Treviso ben 2 medaglie di oro, 4 di argento e 3 di bronzo, un record di 8 medaglie mai conquistate nella provincia di Venezia! Il Presidente Carmelo così commenta “(…) ci sentiamo sempre più forti e più sicuri, alla fine il bel pattinaggio viene sempre riconosciuto e questa è una nostra bellissima soddisfazione”.Un’altra bellissima soddisfazione l’ha rivelata il delegato alla Municipalità di Zelarino, Antonio Balzano che casualmente si trovava ad assistere a questa importante competizione sportiva, commentando prima di lasciare il Palazzetto:” questo è un bel palazzetto”; il Presidente Carmelo così gli risponde:”Il Palazzetto non è costato molto, è stato realizzato dall’ex Sindaco Gentilin di Treviso, dopo la prima medaglia a livello Italiano portata a Casa da Giusy Locane , essendo stata (e lo è tuttora) allenatrice anche di Treviso, oltre ad essere allenatrice della nostra scuola di Pattinaggio Artisco a rotelle di Zelarino”. E noi aggiungiamo: "Chi ha orecchie per intendere intenda".
Il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

1° maggio 2013 al Parco Bissuola: i risultati dei G.G.Veneti Zonali.   

In data 01 maggio 2013, a Mestre nella bella cornice della pista all'aperto del Parco Bissuola, si sono svolti i Giochi Giovanili Veneti Zonali, con il seguente risultato: Atleti partecipanti: Cat.C Giovani De Grandis Samuele (maschile) 1^ classificato - Vidotto Nicole 2^ classificata (femminile); Cat.C Ragazzi Cassia Elisabetta 1^ classificata; Cat. D Ceolin Siria, 2^ Classificata - Zanetti Elisa 3^ classificata; Cat.E Di Stefano Erica 6^ classificata - Di Bari Angelica 7^ classificata - Furlanetto Margherita 8^ classificata. I tecnici della Scuola di pattinaggio Artistico Zelarino Federica Zanin e Giusy Locane hanno espresso soddisfazione per la tecnica perfetta nell’esecuzione delle varie difficoltà, per l’eleganza e per la coreografia perfetta espressa di tutti i Nostri Atleti. Il Presidente Carmelo coì ha commentato alla fine della gara: "gli ottimi risultati si conquistano sempre con grande determinazione, ed i nostri atleti l'hanno avuta; nonostante il forte rivalismo con le altre Associazioni, la nostra scuola non si è per nulla intimorita. La Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino si può considerare una grande realtà, del nuovo, delle tecniche nuove, con tecnici di alto livello e con un Direttore Tecnico di livello Modiale, adesso l'unica cosa che manca è una struttura sportiva degna del nostro nome di Scuola di Pattinaggio Artistico, più volte reclamata agli organi competenti del Comune di Venezia".
Il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

I nostri sostenitori fan grande la nostra Scuola.   
Con l'ingresso del nuovo sostenitore Hellovenezia (Vela S.p.A) nella nostra A.S.D. Scuola Pattinaggio Artistico Zelarino, ritengo doveroso ricordare il ruolo fondamentale che i sostenitori svolgono all'interno di tutte le società non a scopo di lucro, come appunto lo è la nostra. I sostenitori sono indispensabili per la crescita delle società dilettantistiche poichè aiutano a contribuire all'attività sportiva della Scuola, alle manifestazioni, alle gare agonistiche, vestiario e saggi che la Scuola propone durante l'anno scolastico. Dunque, ai nostri importanti sostenitori, che elenco brevemente ( la Pasticceria Cioccolateria Pettenò, la Banca Santo Stefano, la Concessionaria Auto Foltran, Olimpo Calzature Pelletterie del Centro Commerciale Polo, Zetaphoto servizi fotografici, Agenzia Immobiliare Emmedi ) si aggiunge un altro importante sostenitore del territorio veneziano, Hellovenezia , che rappresenta in sintesi il servizio di trasporto pubblico nel territorio veneziano che movimenta milioni di viaggiatori ed è la porta di accesso per il meglio dell’offerta cittadina, siano queste manifestazioni culturali o teatrali, sportive o artistiche. Un grosso benvenuto anche a Hellovenezia e alla sua proficua collaborazione.
Il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

II Trofeo di Correzzola (PD), la A.S.D. Scuola Pattinaggio Zelarino sbanca tutto   
In data 7 aprile 3013, a Conca d’Albero (Correzzola-PD) si è svolto il 2^ Trofeo Stagionale, luogo della Gara lo splendido Palazzetto con pavimentazione in parquet di Correzzola. I nostri brillanti atleti hanno ottenuto un risultato strepitoso, portandosi a casa ben 14 medaglie: oro 5, argenti 6, bronzo 3. Segue la classifica della classifica nelle varie categorie: Ciola Eleonora, ORO 1- Ceccarelli Lisa, ARGENTO 1 - De Grandi Samuele, ORO 1 - Giovinazzo Erika, ARGENTO 1 - Boscolo Silvia, 4^ POSTO - Pisciotta Giulia, 5^ POSTO; Momentè Stellamaria, ARGENTO 1- Libralesso Elena, ORO 1 - Amadi Giada, ARGENTO 1 - Sperti Virginia, BRONZO 1 - Novello Virginia, ORO 1 - Tegon Elisa, ORO 1 - D'Aurizio Tosca, BRONZO 1 - Maso Alberica, ARGENTO 1 - Ceolin Asia,ARGENTO 1 – Pratali Maffei Luna, BRONZO 1. Naturalmente Il Direttore Tecnico Giusy Locane, l'Allenatrice Federica Zanin presente alla gara e tutto lo Staff Tecnico, hanno espresso soddisfazione per gli splendidi risultati ottenuti. Il Presidente Carmelo Locane durante la manifestazione ha dichiarato: <<" Sono orgoglioso di tutti gli atleti e del mio staff tecnico che, come sempre, danno il massimo al momento giusto, gli atleti non mancano mai di dare spettacolo agli spettatori presenti alla gara, una vera e propria escalation di successi. Grazie !!!!>>".
Il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

Campionato Provinciale Spinea, pioggia di medaglie per la A.S.D. Pattinaggio Zelarino   
La Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino , sabato 9 e domenica 10 marzo, ha partecipato con altre sei associazioni al Campionato Provinciale, tenutosi a Spinea (VE); per la cronaca, è giusto specificare che tutte le Associazioni della provincia di Venezia partecipano a questo Campionato, sia a livello economico che organizzativo. Ora passiamo ai fatti: tutte le Associazioni si sono presentate con atleti agguerriti, in palio c'era l’assegnazione del titolo Provinciale, anche quest'anno la Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino si è riclassificata al secondo posto, crediamo per motivi dovuti alle strutture insufficienti offerte da Zelarino, insufficienti perchè ci manca la possibilità, come hanno le altre Associazioni, di poter formare delle coppie in Zelarino, e tale situazione alla fine ci penalizza nell’assegnazione finale del punteggio!!! Nonostante ciò, Zelarino si è confermata una scuola di alta classe, ed i nostri atleti hanno saputo portare alto il nome facendolo valere nel campo, portando a casa letteralmente una pioggia di medaglie: 5 Ori, 8 medaglie d'argento e 2 di bronzo per un totale di ben 15 medaglie. Vediamo i risultati, sudddivisi per categorie: nella cat. Es.Reg. è Campionessa Provinciale la nostra atleta Manente Giada, che si è portata a casa l'oro; Guarinoni Giada è al terzo posto, sul podio, con la medaglia di bronzo; Campionessa Provinciale di obbligatorio e Combinata è la nostra Favaretto Chiara, con 2 ori e 1 argento. Nella cat. All.Reg. la nostra atleta Serafini Giorgia ha portato a casa 2 argenti e 1 bronzo, nella cat. Cadetti è Campionessa Provinciale la nostra Carlon Valentina, con 1 oro e 2 argenti.Proseguendo, nella cat. Div. Naz. Favaretto Claudia ha portato a casa 3 medaglie di argento, mancando per un soffio il titolo provinciale! Nella Divisione Nazionale D è diventata Campionesa Provinciale di libero la nostra atleta Trevisan Veronica, vincendo l'oro. Risulta chiaro, se ancora ci fosse qualche dubbio, che questi risultati sintetizzano l’ottima scuola diretta dal nostro Direttore Tecnico, Giusy Locane, questi risultati danno sempre più risonanza in tutto il territori Veneziano alla qualità indiscussa della nostra scuola e dei suoi allenatori. A questi risultati non va dimenticato l’importante risultato ottenuto ai Campionati Italiani 2013 (svoltisi il 9/10 c.m a Firenze) della nostra allenatrice Zanin Federica, che ottiene così il passaporto al Mondiale. Il Presidente dell’Associazione Carmelo Locane, ormai da anni, spinto dai continui risultati e sempre più dispiaciuto nel respingere nuove iscrizioni causa insufficienza di luoghi attrezzati in Zelarino, sta cercando di spingere il Governo Veneziano, diretto dal Sindaco Orsoni Dr.Giorgio, a realizzare una struttura coperta a Zelarino, per i giovani atleti di Zelarino, figli di cittadini attenti e molto legati al territorio veneziano; questa attenzione è sfociata ultimamente in una petizione diremmo quasi "disperata" fatta nel territorio Zelarinese/Veneziano, che ha portato il ragguardevole traguardo di 635 firme raccolte, un risultato che al di là di qualsiasi situazione politica dovrebbe spalancare le porte ed accontentare finalmente tutta la cittadinanza Zelarinese coinvolta.
il Webmaster Francesco Cassia e il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

Primi risultati utili del 2013: II Trofeo Regionale Correzzola   
Domenica 24 febbraio 2013 si è svolto il 2^ trofeo Regionale in località Conca D'Albero, Correzzola (PD), in un bellisssimo palazzetto con pavimento in parquet. Hanno partecipato al Trofeo le Società di Treviso, Padova e Venezia, con ben 75 atleti; tutte le Società hanno presentato atleti tecnicamente ben preparati da allenatori che , a loro volta, sono stati istruiti dal Ns Direttore Tecnico Giusy Locane. La gara è stata molto insidiosa; questi in sostanza i risultati ottenuti dalla nostra scuola, divisi per categorie: 2^ posto Luise Martina; 5^ posto Pinzon Noemi; 5^ posto Giovinazzo Erika; 3^ posto Ciola Eleonora; 4^ posto Momentè Stella; 8^ posto Boscolo Silvia;1^ posto Libralesso Elena; 6^ posto D’Aurizio Tosca;2^ posto Vidotto Denise; 7^ posto Maso Alberica; 4^ posto Tegon Elisa; 1^ posto De Grandis Samuele;1^ posto Vidotto Nicole; 4^ posto Amadi Giada; 6^ posto Sperti Virginia; 2^ posto Novello Virginia; 1^ posto Cassia Elisabetta; 2^ posto Ceolin Sirya; 3^ posto Zanetti Elisa;6^ posto Furlanetto Margherita; 2^ posto Di Stefano Erika; 1^ posto Di Bari Angelica. Nonostante alcuni atleti abbiano gareggiato con l’influenza, sono stati veramente bravi ed hanno dimostrato una tecnica perfetta, questo grazie ai Nostri Allenatori Trevisan Veronica e Federica Zanin, che hanno curato le musiche e a Maria Locane che, come sempre, ha dato il suo prezioso contributo. La Scuola di Pattinaggio Zelarino ha alla fine portato a casa i primi 5 ori, 5 argenti e 2 bronzi del suo medagliere per l'anno 2013. I Dirigenti ed i genitori degli atleti hanno manifestato grande soddisfazione per i risultati ottenuti.
Il Webmaster Francesco Cassia e il Presidente della Società Locane Carmelo

.......................................................................................

Petizione per non dimenticare il Pattinaggio Zelarino   
Sono 635 le firme che la Scuola di Pattinaggio Artistico di Zelarino ha raccolto in questi mesi per una buona causa, che può essere così riassunta: dare maggiore spazio alla nostra Scuola di Pattinaggio, per far crescere i fanciulli di Zelarino nello Sport e nella vita sociale. La petizione riporta questa richiesta esplicita: (...) I sottoscritti Cittadini chiedono fortemente che il comune si faccia carico della ristrutturazione della pista polivalente di via Zuccarelli a Zelarino (dietro il Municipio), rendendola idonea anche nei termini di metratura (pavimentazione) previsti dalle norme FIHP. Con la sistemazione di questo spazio si avrebbe un Palazzetto a costi decisamente inferiori rispetto alla copertura della pista del centro sportivo di Zelarino, e si realizzerebbe un ambiente sano e salutare, dove le associazioni che collaborano a questo progetto possono praticare Sport. La Scuola di Pattinaggio Artistico di Zelarino come in passato resta disponibile ad offrire la relativa progettazione della modernizzazione dell'impianto, prevedendo anche i pannelli fotovoltaici e la futura collaborazione sia economica che di gestione del palazzetto (...). Il testo integrale della petizione lo potete trovare cliccando su questo link . Questa raccolta firme è stata indirizzata al Sindaco e al vice Sindaco di Venezia, alla Presidenza ed Esecutivo del Comune di Chirignago-Zelarino, agli Assessori allo Sport ed ai Lavori del Comune di Venezia ed alla Presidenza Nazionale FIHP con sede a Roma, è una richiesta forte che facciamo dopo tante promesse non mantenute e dopo la sempre più pressante necessità di mettere nelle condizioni di praticare questo Sport tutti i fanciulli che vogliono parteciparVi e che in parte sono stati scartati per la mancanza di spazi ed orari. Ci Auguriamo pertanto che questo 2013 possa essere l'anno giusto per almeno cominciare questa opera di adeguamento della pista polivalente di via Zuccarelli. Ringraziamo infine chi ha fatto sentire la propria voce, una voce che diventando firma ha evidenziato la volontà di genitori, simpatizzanti e di tutti coloro che non vogliono che la Scuola di Pattinaggio Zelarino venga dimenticata. Grazie !!!
Il Webmaster Cassia Francesco

Archivio 2014.

Zelarino prima classificata della Provincia ai G.G Veneti Regionali.   
Il giorno 22 e 23 novembre a Castelgomberto (Vicenza), nel bel Palasport di Piazza Salvo D'Acquisto, si sono tenuti i Giochi Giovanili Veneti fase Regionale. Anche in questa gara sportiva di alto livello i nostri atleti hanno dato spettacolo: tecnica, assieme ad eleganza e bella presenza, hanno ottenuto il miglior risultato di tutta la Provincia di Venezia. Alla gara hanno partecipato nelle varie categorie Cassia Elisabetta, Favaretto Chiara, Guarinoni Giada, Sperti Virginia e Amadi Giada, regalando grandi soddisfazioni ai dirigenti, soci e a tutto lo Staff Tecnico diretto da Maria Locane e con l’aiuto di Veronica Trevisan. Infine vanno menzionati gli atleti che hanno ottenuto un ottimo risultato, salendo sul Podio, che sono: medaglia d'oro per De Grandis Samuele, medaglia di bronzo per Di Stefano Erika, con la sua eccezionale prestazione tecnica. Infine, una nota di riguardo va data al V° posto conquistato dalla nostra Zanetti Elisa (nella foto), importante in quanto sottolineiamo con stima ed ammirazione che un giudice l’ha messa al primo posto a livello di punteggio. Il Presidente ringrazia gli atleti e tutto lo staff tecnico per aver portato la A.S.D. Scuola Pattinaggio Artistico Zelarino al primo posto nella provincia di Venezia.
Il Presidente dell'Associazione Carmelo Locane

.......................................................................................

21 settembre 2014: A.S.D. Scuola Pattinaggio Zelarino fenomenale ai Giochi Giovanili Veneti Provinciali.   
Domenica 21 settembre si sono tenuti i Giochi Giovanili Veneti fase Provinciale, nell’isola veneziana di Murano; per la Scuola di Pattinaggio Artistico di Zelarino non è stata solo una bella esperienza ma un vero e proprio successo. Nella categoria D femminile, su un gruppo agguerrito di ben 19 atleti, la nostra Scuola ha saputo sbaragliare i concorrenti piazzando i propri atleti nei primi 5 posti, mentre nelle altre categorie siamo riusciti a conquistare altre due medaglie. Al 1° posto si sono classificati De Grandis Samuele e Zanetti Elisa, un 2° posto per la nostra Favaretto Chiara, un 3° posto per le nostre Cassia Elisabetta, Di Stefano Erika e Sperti Virginia nelle varie categorie, abbiamo avuto un 4° posto della Guarinoni Giada, un 5° posto di Novello Virginia e di Amadi Giada, alla loro prima esperienza. La Dirigenza della Scuola di Pattinaggio Zelarino premierà i suoi atleti facendoli esibire in occasione della Festa cittadina di “Zelarino sotto le stelle”, che avrà luogo nella pista di pattinaggio adiacente alla Municipalità di Zelarino sabato 27 c.m. Il Presidente ringrazia Federica e Maria per la presentazione degli atleti alla gara, inoltre ringrazia gli atleti per l’ottima prestazione tecnica e artistica, e tutti gli altri allenatori che con tanta passione hanno alzato la levatura tecnica dei Ns atleti arrivando a questo prezioso risultato. Non ci resta che fare un grosso in bocca al lupo ai nostri Atleti, che parteciperanno alla fase Regionale il 22 e 23 novembre 2014 a Bassano.
Comunicazione importante: le iscrizioni al nuovo corso sono aperte il martedì e il venerdì, dalle ore 18 alle ore 19 dal 7 ottobre in palestra Parolari, in questi giorni in cui scrivo nella pista esterna di via Castellana fino alla data del 6 ottobre.

Il Presidente dell'Associazione Carmelo Locane

.......................................................................................

IX Rassegna di Zelarino, pattinando sotto la pioggia Atto II°.   
Diciamocelo con sincerità, anche quest'anno è accaduto il temuto imprevisto durante la consueta Rassegna Città di Zelarino, il Saggio della nostra Scuola di Pattinaggio; dicevamo,qualcosa di strano, che aleggiava nell'aria è che si è fatto sempre più pressante ed inquietante, trasformandosi in un vero e proprio principio di Tromba d'aria che sfortunatamente ha colpito il momento forse più caro ai piccoli atleti, quello dei Premi e dei saluti finali.I nostri piccoli e grandi atleti hanno onorato lo spettacolo dinanzi ad un pubblico cospicuo, intrattenendo con gioia adulti e bambini, simpatizzanti e genitori. Erano presenti come ospiti alla Rassegna atlete di fama Nazionale ed Internazionale, allenate dal nostro direttore tecnico Giusy Locane, che con le loro esibizioni hanno dato pregio alla disciplina sportiva che questa scuola porta sulle piste di gara. La Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino porterà avanti l'impegno di far crescere i suoi atleti nella qualità tecnica ed artistica, ma anche nel divertimento e nella gioia di emozionarsi e di trasmettere al pubblico "il gusto del pattinare". Speriamo che in un prossimo futuro questi bambini e ragazzi appassionati di questo sport, possano contare su strutture adeguate al loro entusiasmo e impegno.
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

IX Rassegna/Saggio Città di Zelarino.   
La A.S.D. Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino della FIHP-ACSI/CONI comunica che Lunedì 02 giugno 2014 (in caso di pioggia la manifestazione si svolgerà sabato 7 giugno con lo stesso orario) presso il Centro Sportivo di Zelarino sito in Via Castellana 93/e, si svolgerà la IX Rassegna con le seguenti modalità: Ritrovo atleti alle ore 16.30, con la divisa della Società completa di calze (per le bambine) e copri-pattini. Ore 17.30 avrà inizio la Manifestazione, seguiranno le premiazioni con successivo incontro per la pizza in compagnia presso la Pizzeria “ai 4 Elementi” Chirignago (prenotarsi dai nostri delegati). Vogliamo infine dare delle informazioni per il proseguo dell'attività 2014: dal 17 maggio gli allenamenti continueranno nella pista esterna di Zelarino, l’attività terminerà sabato 14 giugno 2014 (escluso gruppo gare, che terminerà il 28.06), la ripresa delle attività avverrà venerdì 12 settembre 2014 con gli stessi orari e giorni, sempre nella pista esterna di Zelarino (escluso il gruppo gare che riprenderà il 02.09). Per qualsiasi comunicazione e/o informazione rivolgersi al Presidente al cell.3473062785 oppure al direttore artistico cell. 3289385557.
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

G.G.V. Zonali di Marcon: bella figura per la A.S.D. Zelarino.   
Nel Palazzetto dello Sport di Marcon, domenica 11 maggio 2014, si sono tenuti i G.G.V. della fase Zonale, con la partecipazione delle Associazioni della Provincia di Venezia per la qualificazione al Provinciale 2014. I Nostri giovani atleti hanno ottenuto degli ottimi risultati, sotto i riflettori di tutti, grazie all’ottima impronta data dalla nostra Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino. I Nostri atleti hanno dunque anche questa volta fatto bottino di medaglie, incantando con i loro stile artistico il pubblico di Marcon. Questi i risultati: ori 3, argento 3, bronzo 3 ed in particolare: le medaglie d'Oro le ha conquistate De Grandis Samuele, Guarinoni Giada e Di Stefano Erica ovviamente nelle rispettive categorie; le medaglie di argento sono state conquistate invece da Zanetti Elisa,Ceolin Siria e Sperti Virginia. Infine, le medaglie di bronzo sono state ottenute da Amadi Giada, Di Bari Angelica e Favaretto Chiara. Piazzamenti di tutto rispetto sono stati infine ottenuti da Novello Virginia (4° posto) e il 5° posto per Cassia Elisabetta. Il Presidente ringrazia il Direttore Tecnico per l’ottima preparazione e l'allenatrice Maria Locane per l’ottima presentazione e sicurezza trasmessa ai Nostri atleti al momento della discesa in gara.
Il Presidente dell'Associazione Carmelo Locane

.......................................................................................

Zanin Federica, alla conquista dell'Europa.   
Tre volte 10 nell’artistico: difficile fare meglio di così. Federica Zanin è riuscita a conquistare a Firenze con il suo Gruppo Show il quarto titolo di Campione d’Italia. Ennesimo successo per il gruppo che ora potrà partecipare al suo 7° Campionato del Mondo. La nostra Allenatrice di Zelarino Zanin Federica fa parte del gruppo Cristal Skating Team che ha proposto a Firenze il “Gran Casinò”, un’esplosione di allegria ed eleganza, un programma che ha letteralmente entusiasmato i 5 giudici della Manifestazione, premiando appunto il gruppo con un triplo 10. Federica Zanin a sua volta sta cercando di trasmettere la sua tecnica e talento allenando con successo il Gruppo Show della A.S.D. Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino. Nel momento in cui scriviamo Federica è arrivata in Olanda per partecipare al Campionato Europeo di Almere (Olanda), che spalancherà ad inizio Ottobre le porte per la partecipazione del Campionato del Mondo di Reus in Spagna.
Un Grosso Immenso In Bocca al Lupo alla nostra Federica !!!!!
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Trofei Arcobaleno e Interregionale: primavera d'oro per Zelarino.   

E' una primavera davvero grande per la nostra Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino, il Trofeo Arcobaleno prima e quello Interregionale a seguito sono stati due appuntamenti davvero importanti e vincenti, con la conquista di ben 15 medaglie e podi. Ma vediamo nel dettaglio le gare e i risultati ottenuti. Il 9 aprile c.a. si è svolto il 1^ Trofeo Arcobaleno a Padova ed hanno partecipato diverse Associazioni della Provincia di Padova, Treviso e Venezia; come sempre il medagliere più cospicuo l’ha portato la Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino, questi i rusultati nelle varie categorie: De Grandis Samuele, Novello Alice, Tegon Elisa, Amadi Giada, Cassia Elisabetta, Guarinoni Giada, Di Stefano Erika e Novello Virginia hanno conquistato il primo podio (medaglia d'Oro), Boscolo Silvia e Zanetti Elisa hanno ottenuto la medaglia d'argento, infine Sperti Virginia e Ceolin Siria sono salite al terzo posto del podio portandosi a casa una importante medaglia di bronzo. Hanno anche partecipato alla gara, classificandosi nei primi dieci posti: Ciola Eleonora, Diana Maya, Giovinazzo Erica, Masiero Giorgia, Liberalesso Elena, Pinzon Noemi, Ciola Sara, Luise Martina, Ceccarelli Lisa. L’impegno per la preparazione degli atleti, afferma il Direttore Tecnico Giusy Locane, è stato notevole, un Grande Grazie va all’allenatrice Federica Zanin che ha presentato gli atleti in gara ed a tutti i collaboratori e genitori che, con tanta passione e sacrificio, portano i figli a questa splendida disciplina sportiva. Il presidente Carmelo Locane Ringrazia tutti, in particolar modo l’Associazione ospitante e l’allenatrice Ilenia Zaccaro che ci hanno invitato. In data 12 e 13 aprile 2014 si è svolto a Chiarano il Trofeo Interregionale, con la partecipazione di 13 Società. Per un soffio, l’Associazione della Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino ha mancato il podio, posizionandosi al 4^ posto nella classifica generale.Le Associazioni, provenienti oltre che dalle zone limitrofi di Chiarano, anche da Oderzo, Treviso, Padova e Venezia, erano molto preparate e agguerrite per conquistare l'alta classifica. Questi sono i risultati dei Nostri Atleti: 1^ posto per Novello Viginia e Di stefano Erika, 2^ posto per Amadi Giada, 3^ posto Sperti Virginia. Nei primi 5 posti si sono classificati Guarinoni Giada, Zanetti Elisa, Di Bari Angelica, D’Aurizio Tosca, alcune di loro per un soffio hanno mancato il podio. Nei primi 8 posti si sono classificati Momentè Stella Maria, Pisciotta Giulia. Gli atleti come sempre seguono la preparazione del Direttore Tecnico della Scuola e del suo Staff, alla presentazione della gara c'erano le Allenatrici Zanin Federica e Trevisan Veronica. Il Presidente assieme al Direttore Tecnico e Staff dell'Associazione hanno apprezzato molto l’andamento e i risultati ottenuti nella gara. Prossimo importante appuntamento sarà per i Giochi Giovanili Veneti, che si terranno l’11 maggio 2014 a Marcon Ve, un Grosso in Bocca al Lupo ai nostri giovani Grandi atleti!
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Giusy Locane, la leggenda “calabrese” iridata sui pattini.   
La nostra Giusy Locane, direttore artistico della Scuola Pattinaggio Zelarino, è stata intervistata qualche giorno fa dalla giornalista Mara Agonistone del quotidiano NewsdiCalabria. Giusy non ha fatto scuola solo nel Pattinaggio Artistico a livello mondiale, sia come atleta che allenatrice, ma è anche un punto di riferimento nella vita, per spontaneità, semplicità ed umiltà, caratteristiche sempre più rare nella società odierna; Giusy è sicuramente un punto di riferimento anche per i giovani che vogliono intraprendere uno sport spettacolare ed affascinante come il pattinaggio artistico a rotelle e rappresenta indiscutibilmente la parte pulita dello Sport. Buona lettura !
Intervista di Mara Agonistone- A tu per tu con Giusy Locane, ex campionessa mondiale di pattinaggio artistico.
Domanda: a 4 anni era già sui pattini, come ha scoperto la sua passione per il pattinaggio?
Risposta: mia sorella pattinava ed io ho iniziato a pattinare un po’ per riflesso; per timidezza neppure volevo, facevo fatica ad esibirmi di fronte a delle persone, poi in un secondo momento mi sono appassionata e la timidezza è sparita .All’epoca era proprio un passatempo, un hobby, non c’erano i soldi di ora e quindi era pura passione per lo sport.
Domanda: Lei ora vive a Mestre ma ha origini calabresi. Quanto si sente legata alla sua terra d’origine?
Risposta: la amo molto, vado ogni estate tutti gli anni. Sono molto legata a quella terra e soprattutto al calore e al sorriso di quelle persone.
Domanda: quanto è stata importante la sua allenatrice Sara Locandro e quanto le ha dato nella sua vita?
Risposta: l’allenatore non è solo un tecnico ma un formatore di vita. Quando passi 6/7 ore al giorno con quella persona diventa inevitabilmente una figura di riferimento e di sostegno anche; Sara mi ha dato il massimo, il nostro rapporto va oltre, c’è un rapporto a 360 gradi, di fiducia ed amicizia. Lei mi ha trasmesso la passione per questo sport.
Domanda: di cosa c’è bisogno per trasmettere emozioni mentre si pattina? Come si arriva alle persone e a comunicare loro emozioni?
Risposta: sicuramente emozionarsi per primi. Ci sono atleti molto bravi tecnicamente ma privi di quella passione dentro; se hai passione riesci a trasmettere passione e ad arrivare al cuore delle persone.
Domanda: a cosa ha dovuto rinunciare per la sua carriera?
Risposta: alle uscite. Praticamente non uscivo mai, studiavo e pattinavo, ma se hai passione e determinazione lo fai volentieri quindi alla fine per me non è stata una rinuncia. Ho avuto esperienze che gli altri non hanno avuto, ho viaggiato molto e non ho sofferto nel non aver vissuto un’adolescenza ”normale”. Ho dovuto rinunciare alla mia vita privata e lo rifarei mille volte.
Domanda: consigli da dare a chi vuole avvicinarsi al pattinaggio?
Risposta: il consiglio che sento di dare è quello di avvicinarsi a questo sport solo se si è disposti al sacrificio quindi solo se si ha una passione forte. A livello remunerativo è un disastro, è uno sport povero ed è questo che lo rende puro, è un ambiente sano.
Domanda: cosa manca oggi agli altri sport?
Risposta: il senso del rispetto, delle regole e della rinuncia, che è un po’ lo specchio della società di oggi e delle famiglie; è proprio quello che manca oggi e di conseguenza anche lo sport ne è carente.
Domanda: la sua famiglia l’ha sempre sostenuta?
Risposta: sì ,altrimenti non sarei arrivata dove sono arrivata. Credo che ci siano tre fattori fondamentali per arrivare: le doti personali ed una certa costanza, un buon allenatore e la famiglia, senza di questi non si va da nessuna parte.
Domanda: lei ora è un’insegnante. Cosa le dà questo lavoro?
Risposta: io oggi insegno educazione fisica nelle scuole e poi insegno pattinaggio a rotelle; amo insegnare, mi piace stare con i ragazzi e trasmettere loro ciò che ho imparato. Quello che facevo da atleta ora lo trasmetto ai ragazzi; mi piace ciò che faccio e questo mi dà grosse soddisfazioni.
Domanda: il segreto del suo successo?
Risposta: l’umiltà. Vede, quando mi fa questa domanda io mi imbarazzo; l’umiltà è la prima cosa, è la chiave del successo, ma purtroppo oggi questo valore non c’è più. Poi sicuramente anche la determinazione, se ho un obiettivo da raggiungere ed ho i mezzi per farlo, prima o poi lo raggiungo. Volevo vincere il campionato mondiale e l’ho vinto, pur se non è stato sempre tutto facile.
Domanda: la nostra chiacchierata ha un sottofondo piacevolissimo: la voce dei suoi tre bambini che giocano spensierati. Come riesce a conciliare il suo lavoro con la sua vita da mamma, per altro particolarmente impegnativa visto che è madre di tre gemelli?
Risposta: la concilio eliminando le fasi di stasi, il riposo per me è diventato un optional. Non ho svaghi, solo bambini e lavoro, cerco di ottimizzare al meglio il tempo che ho a disposizione.
Domanda: a chi sente di dover dire”grazie”?
Risposta: alla mia allenatrice e ai miei genitori. La mia famiglia mi è stata sempre vicino; la mia è una famiglia tradizionale, mi hanno insegnato il senso del rispetto e dell’aiuto reciproco, quindi dico grazie a loro per tutto.
Giornalista: ed io invece dico grazie a lei, sono onorata di averla conosciuta, parlare con lei è stato davvero piacevole. La sua semplicità e spontaneità è difficile trovarla nelle persone, soprattutto in quelle di successo; rappresenta la parte pulita dello sport. Questi sono gli esempi di cui l’Italia e soprattutto i giovani italiani hanno bisogno. Con umiltà, sacrificio e passione si può arrivare ovunque…anche a realizzare i sogni più lontani…magari con ai piedi un paio di pattini!
Il Webmaster Cassia Francesco

.......................................................................................

Campionati Regionali 2014, solo medaglie d'oro per Zelarino.   
Il 9 marzo 2014 si è svolto il Campionato Provinciale nella località di Spinea, organizzato per tutte le associazioni della provincia di Venezia. Come ogni anno la A.S.D. Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino si presenta con i suoi atleti molto preparati, sia dal punto di vista coreografico che su quello artistico, tutte le associazione della provincia si presentano a questi appuntamenti sportivi nella speranza di far notare il loro pattinaggio.La Scuola di Pattinaggio Artistico a rotelle di Zelarino è oramai l’unica che fa vedere spettacolo: è perfetta nella pattinata, nello stile e nelle esecuzioni delle difficoltà, dando spettacolo a tutti i livelli e primeggiando su tutto; è ammirevole questo traguardo, raggiunto dopo pochi anni dalla nascita dell’Associazione. I Nostri tecnici sono riusciti a fare un vero e proprio miracolo sportivo, come Presidente dell'Associazione non posso che ringraziare con umiltà Federica Zanin, Veronica Trevisan, Maria Locane che ha presentato alla gara i Nostri Atleti e il Direttore Tecnico, Giusy Locane. I nostri atleti che hanno conquistato tutte medaglie d'oro a questo importante appuntamento sportivo sono: Cat. Jeunesse Carlon Valentina, già medagliata a livello Internazionale; Cat. Div. Naz. D Trevisan Veronica, già medagliata a livello Nazionale Libertas; Cat. Div. Naz. B Favaretto Claudia, già medaglia al Trofeo Regionale delle Province. Naturalmente i Nostri impegni imminenti proseguiranno nei prossimi mesi con altre attività a livello Regionale e Nazionale.
Il Presidente dell'Associazione Carmelo Locane

.......................................................................................

Trofeo Interregionale 2014, quando ben si comincia ...   
In data 8 e 9 Febbraio 2014 presso il Palazzetto Acquette di Treviso si è svolto il “Trofeo Interregionale Città di Treviso”. Nelle 2 giornate hanno partecipato 130 atleti provenienti dal Padovano,dal Veneziano (Venezia Lido e Zelarino) e dal Trevigiano. Gli atleti in gara hanno dato il meglio di loro e le Associazioni partecipanti sono state nel complesso molto soddisfatte dell’andamento della gara, erano anni che non si vedeva un palazzetto così gremito, sinonimo di un Trofeo Interregionale brillante e appassionante. Gli Atleti della nostra Società A.S.D. Scuola di Pattinaggio Artistico Zelarino hanno dato il meglio, portandosi a casa questi importanti risultati: 8 Medaglie d'Oro, 6 medaglie d'argento e 2 medaglie di bronzo. Questi i risultati nello specifico: primi posti nelle varie categorie per Boscolo Silvia, Di Bari Angelica, Amadi Giada, Cassia Elisabetta, Libralesso Elena, Manente Giada,Trevisan Veronica e Favaretto Claudia; secondi posti nelle varie categorie per Momentè Stella Maria, Di Stefano Erika, Ceolin Siria, Novello Virginia, Guarinoni Giada e Zanetti Elisa; infine, piazzamento al terzo posto per Tegon Elisa e Ciola Eleonora. Con una bella prestazione altri nostri atleti hanno sfiorato i podi: Fantin Anna, Fantin Gaia, Coltarro Cristina, Sperti Virginia, Pisciotta Giulia, Giovinazzo Erika, Masiero Giorgia, Ciola Sara, Pinzon Noemi, Luise Martina, Ceccarelli Elisa, Diana Maya, D’Aurizio Tosca, Maso Alberica e Novello Alice. Naturalmente il Presidente dell’Associazione si è dichiarato soddisfatto, avendo in totale portato a casa ben 16 podi, ringrazia gli allenatori Trevisan Veronica, Maria Locane, e la Zanetti Federica; quest'ultima va anche ricordata per aver gareggiato in quei giorni con il suo gruppo show, confermandosi Campionessa Regionale e ottenendo così l’accesso al Campionato Italiano. La nostra Direttrice Tecnica Giusy Locane si considera più che soddisfatta dei risultati ottenuti, essendo stata anche fautrice di questa splendida Manifestazione.

Il Presidente dell'Associazione Carmelo Locane


Copyright © 2021 A.S.D. Skating Club Zelarino. Tutti i diritti riservati.
Codice Fiscale 90121060272
Torna ai contenuti | Torna al menu